PERCHE’ ADERIRE AL PIANO INTEGRATO DELLA CULTURA

Come si legge nel testo del protocollo d’intesa sottoscritto dalle organizzazioni che hanno deciso di far parte del distretto culturale aderire al PIC significa:

 

1. Preservare e sostenere le identità territoriali relativamente alle seguenti aree provinciali: il Lago e le valli, il Capoluogo (Como e Comuni limitrofi), la Brianza e i laghi minori

2. Attivare una governance funzionale all’attività culturale, che crei o implementi strumenti comuni e sia fondata sul capitale umano espresso dagli attori coinvolti per:

• ottimizzare le risorse pubbliche e capitalizzare quelle private

• creare modelli di sviluppo efficienti e sostenibili valorizzando le migliori buone prassi su specifiche aree tematiche e già sperimentate negli ambiti territoriali

• costituire partenariati per attrarre risorse europee grazie alla da bandi di finanziamenti indiretti e diretti

3. Attivare un processo virtuoso di collaborazione tra partner così da:

• coinvolgere il maggior numero di soggetti attuatori delle azioni culturali

• mappare e mettere in rete il potenziale esistente

 

E consente agli aderenti, sempre come scritto nel protocollo d’intesa, di usufruire – sulla base di specifici disciplinari d’uso a garanzia di imparzialità di trattamento e congruità di spesa – delle seguenti attività, e/o risorse umane e/o strumenti per fare sistema:

 

STRUMENTI

• La piattaforma digitale per la gestione integrata delle attività culturali e la valorizzazione dei beni

• Un nuovo palco galleggiante per le produzioni creative

 

ATTIVITA’ E RISORSE UMANE

• Un piano di formazione rivolto a tutti gli operatori e orientato al fundraising 

• L’Osservatorio permanente e il censimento attivo del patrimonio culturale locale implementato da un gestionale digitale in grado di elaborare dati e archiviere informazioni da rendere disponibili agli operatori della rete del PIC

• Il supporto dei volontari della cultura reclutati dal servizio civile universale e degli animatori di ambito territoriale e del manager di distretto che costituiscono la “governance” del distretto

• La “banca delle competenze” per beneficiare dell’attività dei professionisti operanti nelle organizzazioni aderenti al presente protocollo

• Il calendario unico degli eventi sviluppato dalla rete degli infopoint territoriali e diffuso da www.lakecomo.is

• Usare in via privilegiata secondo le modalità e i costi definiti nel disciplinare d’uso per l’organizzazione di spettacoli sul territorio il bus-teatro e il palco galleggiante

COME ADERIRE AL PIC “UN TESORO DI TERRITORIO”

Far parte del PIC è semplice, ma richiede da parte del soggetto aderente una presa di responsabilità sulla disponibilità a collaborare tra componenti della rete territoriale e condividere risorse e strumenti così come descritto dal Protocollo d’intesa. E’ proprio la sottoscrizione del Protocollo d’intesa a certificare l’appartenenza al PIC.  Una volta sottoscritto il soggetto potrà partecipare alle attività organizzate e beneficiare di quanto previsto.  Per aderire occorre:

 

1. Scaricare e compilare il NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA disponibili in formato word. Discuterlo e approvarlo nel proprio organo direttivo, quindi provvedere alla sottoscrizione tramite la firma del legale rappresentante dell’organizzazione. Il file dovrà poi essere scansionato e salvato in formato PDF.

2. Compilare la scheda conoscitiva in tutte le sue parti. Le informazioni in essa contenuta serviranno per profilare l’organizzazione e facilitare i contatti della rete. La scheda può rimanere in formato word  e no necessita di essere firmata.

3. Spedire i due documenti unitamente alla copia della carta d’identità del rappresentante legale a: pic@comolecco.camcom.it

 

PER INFORMAZIONI è possibile contattare l’ufficio cultura e promozione della Camera di Commercio scrivendo a

cultura.turismo@comolecco.camcom.it oppure a pic@comolecco.camcom.it

NOME DOCUMENTO FORMATO CLICCA PER SCARICARE
NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA WORD SCARICA E COMPILA
SCHEDA PIC FIRMATARIO DEL PROTOCOLLO D’INTESA WORD SCARICA E COMPILA