{"id":2086,"date":"2022-11-10T11:07:58","date_gmt":"2022-11-10T11:07:58","guid":{"rendered":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/?p=2086"},"modified":"2024-01-02T14:16:28","modified_gmt":"2024-01-02T14:16:28","slug":"eventi-di-natale-con-il-calendario-unico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/eventi-di-natale-con-il-calendario-unico\/","title":{"rendered":"EVENTI DI NATALE CON IL CALENDARIO UNICO<\/strong>"},"content":{"rendered":"\n

GRANDE CAMPAGNA DI PROMOZIONE ONLINE<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Segnalate entro il 17 novembre le vostre iniziative secondo i criteri proposti e sarete inseriti nel piano di comunicazione per raggiungere fino a 4 milioni di contatti in Italia e 2 milioni all\u2019estero<\/p>\n\n\n\n

CALENDARIO UNICO E COLLEGAMENTI CON I SITI LOCAL<\/strong>I – I test di funzionamento del nuovo gestionale del CALENDARIO UNICO DEGLI EVENTI sono ormai in fase conclusiva. Diverse amministrazioni tra Como e Lecco proprietarie di siti di destinazione turistica stanno provvedendo a creare un collegamento \u201cautomatico\u201d tra il proprio calendario e quello UNICO cos\u00ec da automatizzare l\u2019intera procedura di aggiornamento e condividere i contenuti su di ecosistema nazionale (LAKECOMO.IS + IN-LOMBARDIA + ITALIA.IT). Tale opportunit\u00e0 \u00e8 aperta a tutti i territori interessati potendo questi godere anche di un contributo finanziario della Camera di Commercio Como-Lecco per provvedere alle modifiche del software necessarie. Per farne richiesta scrivete a pic@comolecco.camcom.it<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

PROMUOVERE GLI EVENTI DI NATALE CON IL CALENDARIO UNICO<\/strong> – Lariofiere, con la collaborazione della Camera di Commercio di Como-Lecco, ha ottenuto il finanziamento all\u2019interno del Bando regionale \u201cOgniGiorno InLombardia\u201d per la realizzazione di campagne promozionali relative al calendario unico degli eventi del Lago di Como. La campagna, dal titolo \u201cLago di Como, a ritmo di\u2026\u201d, vuole far emergere gli eventi, le iniziative e le esperienze che possono essere vissute ed esplorate sul territorio, dando risonanza al palinsesto condiviso con il progetto Calendario Unico degli Eventi del Lago di Como.<\/p>\n\n\n\n

La campagna, sviluppata sui canali social ufficiali del Lago di Como e curati dalla redazione di www.lakecomo.is<\/a> e dallo staff PIC, verr\u00e0 indirizzata ad un pubblico di prossimit\u00e0 (fino 4milioni potenziali di contatti) che al pubblico estero (fino a 2 milioni potenziali di contatti); Saranno promossi TOP EVENTS da voi candidati ed \u00e8 quindi importante avere il maggior numero di informazioni relative al pubblico di interesse di ogni evento, al fine di massimizzare le risorse che verranno investite sulle singole azioni sponsorizzate.<\/p>\n\n\n\n

Le vostre candidature dovranno contenere le informazioni sotto elencate: fondamentali sono i materiali foto e video che verranno utilizzati per le campagne a pagamento. Vengono ripresi, all\u2019interno della narrazione organica, gli elementi ricorrenti nelle display a pagamento, sviluppate su modello Reel e Storia (brevi video con contenuto direttamente collegato). Accanto alla campagna a pagamento verr\u00e0 programmata anche una condivisione coordinata degli eventi tramite programmazione organica sui canali ufficiali del Lago di Como. Le pubblicazioni sono previste ogni 2 giorni a partire dalla fine di Novembre. Le pubblicazioni seguono le indicazioni dei top events pubblicati dalle redazioni territoriali che collaborano alla realizzazione del Calendario Unico degli Eventi del Lago di Como. Il termine della campagna, che copre anche l\u2019offerta natalizia, \u00e8 il 24 dicembre 2022.<\/p>\n\n\n\n

INFORMAZIONI PER CANDIDARE L\u2019EVENTO<\/strong><\/p>\n\n\n\n

    \n
  1. Descrizione estesa: definire i dettagli utili (max 700 battute).<\/li>\n\n\n\n
  2. Punti di interesse: se evento esteso territorialmente, mettere come punto di interesse la localit\u00e0 principale e dettagliare il resto nella descrizione estesa.<\/li>\n\n\n\n
  3. Segnalare come categoria TOP EVENT<\/li>\n\n\n\n
  4. Per il periodo natalizio, segnalare come categoria NATALE<\/li>\n\n\n\n
  5. Definire il target con attenzione e specificit\u00e0, se il dato \u00e8 disponibile<\/li>\n\n\n\n
  6. Segnalare i riferimenti social dell\u2019evento o dell\u2019organizzatore<\/li>\n\n\n\n
  7. Segnalare almeno 1 foto e\/o almeno un video utilizzabile per le attivit\u00e0 social (segnalare i credit social qualora fossero differenti da quelli dell\u2019evento o dell\u2019organizzatore)<\/li>\n<\/ol>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    GRANDE CAMPAGNA DI PROMOZIONE ONLINE Segnalate entro il 17 novembre le vostre iniziative secondo i criteri proposti e sarete inseriti nel piano di comunicazione per raggiungere fino a 4 milioni di contatti in Italia e 2 milioni all\u2019estero CALENDARIO UNICO E COLLEGAMENTI CON I SITI LOCALI – I test di funzionamento del nuovo gestionale del […]<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-2086","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-uncategorized"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2086","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/5"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2086"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2086\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2088,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2086\/revisions\/2088"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2086"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2086"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/picuntesoroditerritorio.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2086"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}